Questo sito fa utilizzo di cookie. Continuando la navigazione accetti la nostra politica di utilizzo dei cookie.

La Dott.ssa Alice Salvetti si laurea in Psicologia Sociale e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Firenze nel luglio 2009 con una tesi di ricerca dal titolo “Prevenzione e Aids: analisi qualitativa”.
Nel luglio 2009 consegue la qualifica valida a livello europeo di “esperto mediatore familiare”.
Svolge il tirocinio post-lauream presso il Centro Co. Me. Te di Empoli, centro specializzato che si occupa di mediazione familiare, interventi di sostegno terapeutico familiare e/o individuale, consulenze alle coppie, consulenze per i Tribunali, e presso l'agenzia formativa Performat, dove assiste al corso di formazione per pazienti psichiatici e la relativa ricerca empirica.
Nel dicembre 2010 consegue il master in Psicologia giuridica presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze, direttore del corso Dott.ssa Elisa Manco.
Si abilita il 30/04/2011 come psicologo ed è iscritta presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana, n. 6109.
Nel gennaio 2011 intraprende un percorso di specializzazione in Psicoterapia Relazionale presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa, diretto dal prof. Corrado Bogliolo.
Da maggio 2011 svolge attività di sostegno e consulenza individuale, di coppia e familiare, oltre a mediazione familiare e consulenza di parte per gli uffici giudiziari. In questi anni svolge anche attività professionale per l'organizzazione di convegni, come 1° Atelier ANDID e SISDCA “Obesità omeostatica e Obesità BED” e il convegno “Dallo scontro al confronto: la mediazione familiare nella separazione” con l'Associazione Italiana Mediatori Familiari.
Ha svolto in più occasioni attività di selezione del personale e formazione, come l'iniziativa della delegazione CESVOT di Pisa “Attrezzarsi per il cambiamento”. Fa attività di formazione nell'ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro occupandosi di stress lavoro correlato.
Nel 2012 progetta, coordina e attua il progetto “SOS imprenditori. Un riferimento per le aziende in crisi”: uno sportello di ascolto psicologico atto a aiutare, motivare e ridefinire i bisogni e le competenze dell’imprenditore in difficoltà, a integrazione della rete di supporto e informazione già presente nella CNA. Successivamente collabora con la Provincia di Pisa per la creazione della rete “sos lavoro”, a cui partecipano vari enti e comuni; svolge attività di sostegno psicologico, ricerca e stesura delle linee guida d'intervento.
Da febbraio 2013 svolge tirocinio di specializzazione presso il Centro Arianna di Pisa, Dipartimento di Salute Mentale per il trattamento dei disturbi alimentari.
Nel giugno 2013 fonda con altre colleghe l'Associazione di Promozione Sociale ERIS che opera nel territorio toscano con progetti in ambito sociale, aziendale e comunitario.